Articolo del Presidente della Pro Loco

Logo Pro Loco

Se l’ epoca in cui viviamo appare, magari illusoriamente, così piena di libertà, indipendenza e, perché no, anche affermazione individuale, allo stesso tempo, paradossalmente, appare maggiore e crescente quella sensazione di solitudine in ognuno di noi.

Partendo anche da tale considerazione, consapevoli del ruolo svolto dalla scrittura, abbiamo provveduto a compiere un passo ardito, necessario in primis per essere al passo coi tempi e ancor più importante alla luce delle constatazioni fatte. La Sorgente online.

Scrivere sul giornale del proprio paese deve continuare a rappresentare un momento di aggregazione tramite storie, volti, aneddoti intorno ad un concetto di comunità fortemente radicato in piccole realtà, come la nostra, contribuendo a portare un valore aggiunto rispetto ad altri contesti (il pensiero corre alla moltitudine sparsa ed indefinita dei grandi centri urbani).

L’ online vuole raggiungere anche tale scopo, vuole rafforzare quanto il cartaceo sta egregiamente svolgendo dal 1973, vuole far sì che il valore astratto e difficilmente quantificabile  di  comunità acquisisca una    maggiore tangibilità, pur nei suoi limiti intrinsechi, tramite una fruizione semplificata e quotidiana rivolta a scrittori e lettori. L’ oggetto del nostro statuto Aps delinea una perfetta sintesi del compito realizzato dall’ online proprio nel punto E) “ promuovere e sviluppare attività nel settore sociale…” e nel punto I) “ organizzazione e gestione di attività culturali, anche editoriali” che come associazione siamo tenuti a tutelare e promuovere.

Tale progetto dà dunque seguito ad una serie di iniziative che in questi 2 intensi mesi hanno riguardato il nuovo direttivo: Pietre della Memoria, La Sorgente edizione cartacea, NataLeggiamo2020, Tombolata di beneficienza e La Sorgente online. Il nostro auspicio per questo nuovo anno è che tale formula avvicini anche i più giovani alla nobile arte della scrittura, a forme di comunicazione e socialità in cui lo sviluppo del logos, del libero pensiero non sia esclusivamente demandato ai totalizzanti, omologanti e discutibili nuovi mezzi tecnologici . La Pro Loco Caposele è sensibile a tali tematiche e profondamente convinta del ruolo imprescindibile svolto dalla cultura nella formazione e sviluppo della propria comunità ponendosi, all’ alba di questo nuovo anno, promotrice di eventi e attività con le suddette finalità.

“ Più aumenta il numero di parole che siamo in grado di pronunciare, più si espande e si fortifica il nostro pensiero. Tante parole, tanto pensiero; poche parole e si torna alla caverna, alle superstizioni, alla paura delle ombre, all’ allarme incontrollato cui non  si riesce a dare spiegazione né conforto” Roberto Saviano

 

Buon anno a tutti i nostri concittadini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!