Gerardo Ceres

piazza sanità caposele 1096

La cuccuvaia

Tra le figure eminenti di questa generazione di caposelesi vi era di sicuro Amerigo Del Tufo, medico condotto, molto apprezzato anche come pediatra. Egli fu il primo sindaco eletto del dopoguerra. Dopo quell’esperienza ha sempre esercitato una forte influenza nella politica cittadina. Quasi fosse un’eminenza grigia, ascoltata e sempre tenuta in considerazione

La cuccuvaia Leggi tutto »

piazza sanità caposele 1096

L’ombrello della verità

Il fatto che ricorderemo, con i suoi contorni, i suoi risvolti e i suoi drammatici esiti si può, senza alcuna forzatura, inserire tra gli annali delle inchieste criminologiche. A distanza di più di 50 anni, tuttavia, nel chiedere chiarimenti su alcuni particolari determinanti dell’intera vicenda, ho avuto modo di constatare quanto sia labile la memoria di chi pure ha vissuto quei giorni in cui Caposele occupò le prime pagine della stampa nazionale e durante i quali si scomodarono le migliori firme del giornalismo nazionale.

L’ombrello della verità Leggi tutto »

piazza sanità caposele 1096

Ungaretti e il sovversivo che non voleva che si vendesse l’acqua del Sele

Il viaggio s’era presentato più arduo del previsto. Anche gli ammortizzatori della balilla che era stata in dotazione del Ministero degli Affari Esteri stridevano di stanchezza dopo aver percorso le strade sterrate che da Calitri, passando per la sella di Conza, portavano a Caposele…

Ungaretti e il sovversivo che non voleva che si vendesse l’acqua del Sele Leggi tutto »

piazza sanità caposele 1096

Di già?

Si è già accennato alla figura di Don Ciccio Caprio. Lo ricordo come persona sempre gentile, con modi signorili, disponibile all’ascolto e al sorriso rassicurante. Assolutamente non snob, contrariamente a quello che poteva far intendere il suo portamento da vecchio Lord inglese. E il fatto che fosse Sindaco di Caposele non modificava affatto questo suo atteggiamento.

Di già? Leggi tutto »

Mister Bar

I luoghi della memoria

Il 31 dicembre 2020 è stato l’ultimo giorno di un anno terrificante. Ma è stato anche l’ultimo giorno di una lunga storia che ha raccontato oltre 60 anni di umanità che ha, a vario modo, animato uno dei ritrovi di Caposele. Prima Mister Bar o anche il Bar di Matteo (ma anche di Puppinella e di Donato…) poi il bar di Giulio. Per gli ultimi 30 anni circa, se non di più, è stato il Bar di Giulio Fuschetto

I luoghi della memoria Leggi tutto »

error: Content is protected !!