
L'istituto Comprensivo "F. De Sanctis" di Caposele ha aderito al Progetto nazionale "Classe di Lettori 22/23_edizione2

Amministrative a Caposele

Laura D'Elia: nuova rappresentante degli studenti del Liceo di Caposele

Intervista al neo segretario Michele Notaro: "In vista delle amministrative nessun tipo di preclusione, unico obiettivo costruire il meglio”

Si è svolta domenica 27 marzo una giornata dedicata all’importanza dell’acqua; infatti, il giorno 22 si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite

È ufficialmente aperto il bando di selezione di n.15 partecipanti al progetto “Green_up Co-crea il tuo futuro”, nato grazie all’accordo tra il Comune di Morra De Sanctis, l’Associazione Info Irpinia, la Pro Loco Caposele, l’Associazione Mountain Surfers Italy e l’Incubatore Sei.

“Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno.” Mai come in queste ore, durante le quali si stanno macchiando di inchiostro indelebile tristi pagine di storia, questa famosa citazione di Madre Teresa di Calcutta sta spopolando ovunque...
Diciamo subito che l’8 marzo non è una festa come tutte le altre, tant’è che i ragazzi vanno a scuola e gli adulti a lavorare. Ma quel rametto di mimosa che spunta tra le mani dice che si commemora qualcosa: un giorno triste? Un giorno rosa? Un giorno di riflessione?


Tra le figure eminenti di questa generazione di caposelesi vi era di sicuro Amerigo Del Tufo, medico condotto, molto apprezzato anche come pediatra. Egli fu il primo sindaco eletto del dopoguerra. Dopo quell’esperienza ha sempre esercitato una forte influenza nella politica cittadina. Quasi fosse un’eminenza grigia, ascoltata e sempre tenuta in considerazione

Come ogni sera, Pasqualina rimboccò le coperte ai due figlioli. Poi prese a prepararsi e a farsi bella, come ogni sera. Dalla pentola sul fuoco del camino, prese dell’acqua calda e si rinfrescò.

Sono passati ormai 40 anni da quella sera autunnale del 23 novembre 1980, una data che ha segnato in modo indelebile la storia della nostra comunità. Abbiamo sentito moltissimi racconti legati a quel giorno, racconti di chi l’ha vissuto sulla propria pelle, che ci hanno dato solamente un’idea di cosa sono stati quei 90 secondi.