
Il fatto che ricorderemo, con i suoi contorni, i suoi risvolti e i suoi drammatici esiti si può, senza alcuna forzatura, inserire tra gli annali delle inchieste criminologiche. A distanza di più di 50 anni, tuttavia, nel chiedere chiarimenti su alcuni particolari determinanti dell’intera vicenda, ho avuto modo di constatare quanto sia labile la memoria di chi pure ha vissuto quei giorni in cui Caposele occupò le prime pagine della stampa nazionale e durante i quali si scomodarono le migliori firme del giornalismo nazionale.

Il viaggio s’era presentato più arduo del previsto. Anche gli ammortizzatori della balilla che era stata in dotazione del Ministero degli Affari Esteri stridevano di stanchezza dopo aver percorso le strade sterrate che da Calitri, passando per la sella di Conza, portavano a Caposele...

Si è già accennato alla figura di Don Ciccio Caprio. Lo ricordo come persona sempre gentile, con modi signorili, disponibile all’ascolto e al sorriso rassicurante. Assolutamente non snob, contrariamente a quello che poteva far intendere il suo portamento da vecchio Lord inglese. E il fatto che fosse Sindaco di Caposele non modificava affatto questo suo atteggiamento.

Incentivare i ragazzi a mettersi in gioco e trovare strade che possano permettere di sviluppare le loro aspirazioni e qualità. Questa la scelta del Comune di Caposele, capofila del progetto e in collaborazione con l’Associazione Pro_Muovere, la Proloco Caposele, la Pubblica Assistenza e la LegaCoop Campania nella formulazione di due iniziative all’interno del progetto “Benessere Giovani”

Accordo Pro Loco-Piscina, lo sconto del 15% per i nostri associati

Parlare oggi di transizione al digitale non vuole limitarsi ad essere una frase alla moda e dunque priva di qualsivoglia realizzabilità ma, bensì, una modalità efficace per facilitare la vita del cittadino.

Quella di oggi è una giornata memorabile per il Comune di Caposele in quanto è stato firmato, dal Sindaco Lorenzo Melillo ed il Presidente di AQP, Simeone Di Cagno Abbrescia, un protocollo mediante il quale...

La pro loco Caposele, in collaborazione con il Centro per l' Impiego di Sant' Angelo e Calitri, offre un altro servizio ai propri concittadini: forniremo in maniera del tutto gratuita a chi cerca lavoro la possibilità di iscrizione, adesione alla piattaforma, realizzazione del proprio Cv, incrocio domanda offerta di lavoro e generazione dello Spid personale

Può capitare, al giorno d’oggi, di trovarsi nel mezzo di un discorso e sentir spuntare fuori il termine 5G. Data la diffusione degli smartphone è un termine noto un po' a tutti...

Se fin nell’ Ottocento si ritenne fondamentale immaginare ed iniziare a costruire un’ arteria ferroviaria che potesse collegare le zone costiere con le aree interne, oggi appare ancor più cruciale vista la necessità di rilanciare e dare visibilità a questi territori

Il Presidente della Repubblica più amato dagli italiani avrebbe sicuramente esortato i nostri concittadini ad aderire alla proposta di raccolta firme portata avanti dal comune di Stazzema contro la propaganda fascista e nazista

Pubblicato il calendario del circuito Trail Campania 2021 le cui tappe attraverseranno i luoghi più belli della Regione. Un unico appuntamento è previsto nella provincia di Avellino, il 18 Luglio, a Caposele nell’ incantevole ed incontaminato scenario naturalistico del percorso dell’Anello delle 7 Fontane