
Se l’ epoca in cui viviamo appare, magari illusoriamente, così piena di libertà, indipendenza e, perché no, anche affermazione individuale, allo stesso tempo, paradossalmente, appare maggiore e crescente quella sensazione di solitudine in ognuno di noi. Partendo anche da tale considerazione, consapevoli del ruolo svolto dalla scrittura, abbiamo provveduto a compiere un passo ardito, necessario in primis per essere al passo coi tempi e ancor più importante alla luce delle constatazioni fatte. La Sorgente online.

Le notizie sulle origini di Caposele sono numerose e incerte, le ipotesi più attendibili cercheremo di analizzarle in questo articolo per capire da quale popolazione discendiamo e come mai hanno scelto di dare vita alla popolazione caposelese.

È di questi giorni la notizia dell’isolamento in Inghilterra di una “variante” del virus Sars-Cov2. Come tutto ciò che riguarda il Covid-19 la notizia ha destato molto interesse da parte della popolazione generando paure e timori, per questo, pur nella semplicità del linguaggio, proveremo a fare chiarezza su alcuni aspetti.

Il 31 dicembre 2020 è stato l’ultimo giorno di un anno terrificante. Ma è stato anche l’ultimo giorno di una lunga storia che ha raccontato oltre 60 anni di umanità che ha, a vario modo, animato uno dei ritrovi di Caposele. Prima Mister Bar o anche il Bar di Matteo (ma anche di Puppinella e di Donato…) poi il bar di Giulio. Per gli ultimi 30 anni circa, se non di più, è stato il Bar di Giulio Fuschetto

C’è stato un tempo in cui il Sud era una questione nazionale. Ai leghisti, siano essi autonomisti o secessionisti del Nord, tornerebbe utile rileggere la relazione con cui il Governo De Gasperi il 17 marzo 1950 propose al Parlamento l’istituzione della “Cassa per opere di pubblico interesse nell’Italia meridionale”

"Avevo poco più di 20 anni, piena di voglia di fare, ero in associazione di volontariato...Quella domenica sera arrivò la brutta notizia, nel giro di qualche ora decidemmo come associazione di rispondere all' appello del Comune per chi fosse disponibile ad apportare fisicamente il suo aiuto!"

Da qualche mese ho iniziato a far parte del team della Web Radio nata a Caposele: Radio Corrente Sele. Tutto è iniziato per gioco, o meglio, per la voglia di scoprire un mondo di cui non avevo mai fatto parte