Formato tabloid e più foto ricordo, il sondaggio su “La Sorgente” tratteggia il profilo del nuovo giornale

Presentazione Sorgente

In occasione della presentazione del numero 101 de “La Sorgente”, la Pro Loco Caposele ha aperto una indagine conoscitiva sull’indice di gradimento del contenitore, ma anche del contenuto. Una strategia editoriale che si muove si pari passo con la nuova stagione del giornale “di Caposele e dei Caposelesi” -prendendo in prestito la citazione registrata negli accordi dei trasferimenti idrici- e che guarda all’ampliamento del processo di partecipazione. L’obiettivo del questionario insomma è stato quello di verificare eventuali criticità e punti di forza su cui lavorare, per migliorarci e per offrire a Caposele e alla provincia un contenitore “tradizionale” capace di innovarsi.
Il cambio di passo rivoluzionario della stampa e degli strumenti di informazione impongono l’adeguamento della carta stampata, che non deve perdere la sua autorevolezza ma essere in grado di sostenere il cambiamento. Vogliamo continuare ad attribuire al giornale un ruolo di primo piano nell’informazione, che è il principio fondamentale di ogni comunità democratica. Il giornale resta strumento di conoscenza e di diffusione di ciò che accade, per consentire ad ogni cittadino di avere gli strumenti necessari per scegliere, per decidere.
Il questionario di appena sei domande, è stato somministrato ad un campione di 50 persone, trasversale per età, censo e genere. E’ stato consegnato in allegato ad una copia de “La Sorgente” in formato tabloid “più piccolo” sul modello dei settimanali di approfondimento nazionale, per testare l’ipotesi di un aggiornamento in tal senso, già a partire dalla prossima uscita. L’esito del questionario ha rivelato che circa i due terzi degli intervistati preferirebbe un formato più piccolo a quello tradizionale, mantenendo inalterata la foliazione e la distribuzione dei colori.
Il campione di popolazione interpellata concorda con le due uscite cartacee annuali del periodico, unitamente all’aggiornamento del portale online “La Sorgente Caposele”. Altrettanto illuminante è stata l’indicazione delle preferenze degli argomenti trattati. La maggior parte dei questionari ha rivelato che i caposelesi vorrebbero “saperne di più” sugli eventi, sull’attualità. Vorrebbero vedere più foto ricordo, e leggere le pagine degli approfondimenti culturali. Storia locale, ambiente e territorio, arte e musica, gastronomia locale e fatti del posto sono i temi in cima alle classifiche. Così come è emerso un tiepido segnale di partecipazione e quindi di interesse a prendere parte al progetto editoriale. La porta è spalancata per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!